

La màchenë e l’àsenë.
<<Adesso mi sono rotto, ma quando corro, io ho la forza di 100 e più cavalli>>.
<<Per la Majella, queste sono soddisfazioni, con tutti questi cavalli, ti ci vuole un asino per ritornare a la stalla>>.
<<Adesso mi sono rotto, ma quando corro, io ho la forza di 100 e più cavalli>>.
<<Per la Majella, queste sono soddisfazioni, con tutti questi cavalli, ti ci vuole un asino per ritornare a la stalla>>.
Questo e uno delle tante storielle che mio padre mi narrava per farmi capire la vita reale com’era.
Dopo un primo preambolo, il racconto iniziava con la presentazione dell’immagine del momento in cui due persone erano state arrestate e portate davanti al giudice, il primo malfattore aveva rubato tanti soldi, mentre il secondo aveva rubato due sacchi di paglia per far mangiare il suo asino.
Dopo una rapida consultazione delle accuse a carico dei due delinquenti, il giudice decreto, i suoi verdetti, il rapinatore fu assolto con formula piena, il ladro di paglia condannato. Al che il secondo si alzo in piedi ed esclamò: ” Ma gna è signor Ggìdecë, jè aijë arrubbuòtë ‘nu quàunë dë pàijë e vàijë ‘ngalè, quell’aèllë arrubbìtë lë quatrènë zë në và a spàssë “?
Il giudice rispose: “ Ggiuvunò, jè nnë màgnë la pàijë “!
Stefano Marchetta
<<Non metti giudizio, come devo dirtelo>>!
<<Come devo fartelo capire>>!
<<La chiesa non la devi toccare>>!
Attualmente sono circa 7 mila uomini quelli impegnati nelle missioni militari italiane all’estero.
Peacekeeping (Lettaralmente “Mantenimento della pace”).
Lu muè è lu muè, lu tò e dë mèzzë pidìunë.
(Il mio è mio, il tuo e metà ciascuno).
Marchetta Vito, San Vitale 1958
Marcello Lellino
Marinelli Vito e Torricella Innocenzio in via Savoia
L’abbondanza, un tempo ce n’era talmente tanta che un lupo trovò un agnello, non lo mangio, ma lo mise sotto la sua ala protettiva, trattandolo al suo pari. Arrivò un inverno talmente brutto e freddo che portò tanta carestia, il lupo non riusciva a cacciare e la debolezza lo stava assalendo.
Un giorno chiamò l’agnello e gli disse: “ Jé më ti à magnà” !
L’agnello subito chiese: “ Chë tì aijë fàttë, addò aijë sbajàtë ”?
Il lupo di nuovo: ” Jé më ti à magnà”!
L’agnello con voce tremante: ” Dèmmë, dèmmë almènë ‘nu mutèvë ”!
Il lupo esclamò: ” Peccà ‘na vòddë nònnetë m’à ‘ndruvutàtë l’àcquë candë jé štàva a bàvë a lu vuallàunë ”!
Morale, quando tutto va bene, tutti ti vogliono bene.
Stefano marchetta