Browsing "Vignette in vernacolo"
Mag 19, 2017 - Vignette in vernacolo    No Comments

Chi sono io?

Una delle prime volte che sentii questa lamentela mi sembro una battuta scherzosa, ma negli anni mi sono reso conto che molte persone soffrono di questa situazione di vita, che li portano a essere conosciute indirettamente per riflesso dei famigliari non per quello che loro sono in realtà.

<<Prima ero la figlia di … Dopo sono diventata la moglie di … Adesso sono la mamma di … Ma io chi sono>>?

San Salvo una città zuccherosa.

Si sa qualunque periodo di ferie innesta nell’uomo gioia, come questo mese di aprile ricco di piccoli ponti festivi, Pasqua, la Liberazione, San Vitale e in ultimo il 1° maggio. Niente è al confronto dell’aria festiva che si respira nel periodo in cui sono indette le elezioni per il sindaco. Sinceramente anche se mancano otto mesi, incontrare i candidati delle varie liste, i simpatizzanti, i loro parenti e amici, che ti osservano, ti salutano e ti sorridono in quel modo così Natalizio, da farti dire: “Perché non votiamo più spesso”.

<<Perché dici che ti sta venendo il diabete>>?

<<Perché, l’aria di San Salvo è molto zuccherato… Ti vogliono pagare anche il caffè>>!

<<Compare è tempo di votazioni>>!

“Italians do it better”.

La vignetta nasce sfogliando una vecchia rivista in una sala d’attesa tempo fa.

Sono trascorsi esattamente 30 anni da l’estate 1986, quella in cui Madonna lanciò lo slogan:  “Italians do it better” (Gli italiani lo fanno meglio), attribuendoci in tutto il mondo una fama di abilità sessuale senza pari. Oggi è ancora così? Per la copertina del numero in edicola da giovedì  ha indagato a lungo, a partire da una mitica spiaggia francese, quella di Saint Tropez. Scoprendo che per le donne straniere il latin lover è solo un ricordo.

<<Comare … Comare, ti ricordi cosa diceva Madonna>>?

<<Sì, ma allora perché gli uomini vengono tutti all’estetista>>?

<<Comare, perché non gli si indurisce più la nervatura>>!

Apr 25, 2017 - Vignette in vernacolo    No Comments

Tutta colpa delle sagnitelle.

Personalmente dispiace che ci sono persone meschine, disposte a distruggere quello che gli altri costruiscono, togliendo tempo alle loro famiglia per una nostra belle e centenaria tradizione. Non parlo di chi ha fatto a botte. A buon intenditore poche parole.

<< Come sono potenti queste sagnitelle>>!

 

stafford_grace@mailxu.com