Gen 11, 2020 - Articoli    No Comments

Gaetano Filangieri diceva…

Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano.

È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani.

Nonostante era figlio di nobili, suo padre era principe era molto liberale.

Un suo pensiero mi ha colpito, attuale ora come allora.

Lui scriveva:” Siamo vecchi, vecchi, vecchi cani a la catena, troppo vecchi, aspettiamo sempre un padrone, come dei cani aspettiamo qualcuno che provvede a noi alla nostra felicità, aspettiamo un padre chi sa forse Dio.

 I popoli sono sovrani della loro felicità e delegano i re (i politici) a realizzarla non a negarla. Questo è l’unico contratto fra Sovrano e Popolo”.

Condividi!

Domenica 2 Gennaio 1966.

In una villa comunale appena ultimata delle “PICCOLE DONNE”, forse dopo essere uscite dalla messa mattutina, immortalano la loro amicizia con una foto indelebile.

Da dx: Di Fiore Concetta, Colameo Emilia, Sisti Ivana, Ciccotosto, 
D’acciaro Rosetta, Besca Cristina, Di Lallo Vittoria, Pagano Agata, Ciavatta Maria e la piccola Besca Antonietta.

Condividi!
Pagine:«1...75767778798081...227»
vanetta krolick