

San Salvo “Vecchio Ingresso Scuole Medie”.

Lucecappèlle
pe’ mare e pe’ tèrre
pe tìtte le casarèlle.
Lùciuènde calle calle
sètte carròzze e sètte cavàlle,
sètte cavàlle de lu Ruà.
Lùciuènde lùcende apprèsse a mmà,
lùciuènde, lùcende apprèsse a mmà.
Fontana che mai funzionò, nelle feste dell’Unità veniva usata come bar, all’interno c’erano i baristi e l’esterno come bancone, ora non esiste più.
Mèttece la pèzze a chilàure.
(Mettici una pezza dello stesso colore).
Espressione usata quando si vuole rimediare a qualcosa di sbagliato.
Dèce ca tî piàce canda chiòve,
ma arrìpe lu ‘mbrèlle.
Dèce ca tî piàce lu sàule,
ma canda còce, vî truvuènne lu fràsche.
Dèce ca tî piàce lu vènde,
ma canda fère chìude le fenèštre.
Quàsse me màtte pahìure,
cande mi dèce ca jé tî piàce.
(Dici che ti piace quando piove,
ma apri l’ombrello.
Dici che ti piace il sole,
ma quando scotta vai trovando il fresco.
Dici che ti piace il vento,
ma quando soffia chiudi le finestre.
Questo mi mette paura,
quando mi dici che io ti piaccio).
In questi giorni mi si è rotto il cursore della cerniera del giubbino, sapendolo cambiare sono andato in cerca del pezzo di ricambio nelle varie mercerie della zona, ma con esito negativo a causa della misura. Poi mi sono ricordato che avevo visto tempo fa in un vicoletto un’insegna “Sartoria e Riparazione” sono andato e sono entrato, accolto da una sorridente signora cinese alla quale ho spiegato la mia necessità. La signora subito mi ha accontentato e dicendomi il prezzo forse nel mio sguardo lei ha letto la frase pensavo che costava di meno, e sorridendo mi disse:
” È vero costa come una cerniera intera, ma cambiare una cerniera costa come un giubbino nuovo, oggi è andata bene“.