

Vé l’àsenë da la mundàgnë, caccë lu puatràunë da la štàllë.
(Viene l’asino dalla montagna caccia il padrone dalla stella).
Vé l’àsenë da la mundàgnë, caccë lu puatràunë da la štàllë.
(Viene l’asino dalla montagna caccia il padrone dalla stella).
Vorrei dar saggezza alla mia rabbia,
voce al mio silenzio
che mi svia dalla retta via.
Vorrei a volte non esser nato,
ma non vorrei
vedermi nel mondo spirato.
Vorrei tutto cambiar,
ma il tutto son io
che non riuscirei a cancellar.
Nel sceglier la via
nella meno battuta m’ avvio,
contento di non seguir la scia.
A volte vorrei …
Stefano Marchetta
La màijë è mèzzë pànë, candë zë fenèscë lu so, zë màgnë purë lu tò.
(La moglie è mezzo pane, quando finisce la sua parte, si mangia anche la tua).
Candë sìndë a sunuò la cambànë a longhë zë mortë ‘nu sugnàurë,
candë sìndë a sunuò sveldë sveldë zë mortë ‘nu puvurèllë.
(Quando senti a suonare le campane a lungo è morto un signore, quando senti a suonare svelto svelto è morto un poverello).