Màštrë Lùeggë al cinema.

mastre-luegge

Màštrë Lùeggë era un accanito fumatore, tanto da bruciare alcune decine di sigarette al giorno. Un giorno, trovandosi a Vasto, entrò nelle sala cinematografica denominata  “Politeama Ruzzi” per assistere alla proiezione di un film molto famoso e di cui ne aveva sentito parlare, da tempo, in modo molto favorevole. Prese posto nella platea , e capitò, a suo dire, a  fianco  di  una meravigliosa  fanciulla che gli faceva  ‘ndreccià lë cervèllë, e non gli faceva capire più niente sulla trama del film in proiezione. Raccontando tale avvenimento agli amici di bottega, concludeva:

”Nnë jë aijë putìtë fa’ niendë, ma të l’aijë attubbunàtë dë fìmuë”.

(Non le ho potuto fare niente, ma l’ho riempita di fumo).

Evaristo Sparvieri

 

Condividi!

Alcuni Ragazzi di San Salvo che fecero la Grande Guerra.

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti.

ciavatta-giuseppe Ciavatta Giuseppe (mio nonno)

manzone-felice-1906 Manzone Felice

monacelli-giuseppe Monacelli Giuseppe

tascone-eugenio Tascone Eugenio

valerio-torricella-da-giovane-n-1887-m-1954-2 Torricella Valerio

virgilio-artese Artese Virgilio

Condividi!

 ’N’àddrë pàlmë chë crèscè, arrevë a còijë lë cècë ‘nghë la cànnë.

(Un’altro palmo che cresci, arrivi a raccogliere i ceci con la canna).

Modo di dire per prendere in giro persone non alte.

Condividi!
romulus.francine@mailxu.com