Colonia Marina 1960 con Suor Maria.

1)Cordisco Ivano, 2) Marchetta Emidio, 3) Aloé Nicola, 4) Fantasia Vincenzo,

5)              ?                 , 6)         ?       ,7)Del Borrello Giuseppe, 8)Di Rocco Sante, 9)Pietrantonio Angelo, 10)Di Sante Rocco, 11)Cilli Luciano, 12)  Vennitti Gregorio  , 13)Pezzotta Nicola, 14)Di Gregorio Vito, 15)Di Santo Pasquale, 16)   ?    ,                           17)Fabrizio Angelo, 18)Di Stefano Domenico, 19)   ?  , 20)Di Tulio Mario, 21)Manzone Mario, 22)De Luca Nicola, 23)Tiberi Giuseppe o (Tristani Nino),

24)De Filippis Claudio,25)   ?   ,26)Tomeo Giuseppe, 27)     ?   , 28)Argentieri Mario, 29)Mastrocola Luciano, 30)  ?   , 31)Piscicelli Raffaele, 32)Manzone Giuseppe, 33)Reale Nicola, 34) Pietrantonio Ubaldo, 35)Giannini Rocco, 36)Di Casoli Franco, 37)Napolitano Antonio, 38)Marrone Lorenzo, 39)Sabatini Ennio, 40)Sisti Franco, 41)Marchese Gabriele, 42)Marchese Luciano, 43)                                              ,

44)De Risio  Antonio, 45) Torricella Giuseppe, 46) Di Petta Antonio, 47)   ?        ,                                                    48)   Fabrizio Luciano.

Condividi!
Lug 18, 2017 - Articoli    No Comments

UN RICORDO.

Noi moriamo, ma torniamo ogni volta che qualcuno ci ricorda, con un nostro aneddoto, una nostra frase, una nostra lacrima, un nostro sorriso o guardando semplicemente una nostra foto.

Nessuno è veramente estinto finché un’unica anche misero e flebile sussurro, voce, respiro o pensiero parlerà di noi.

Amate i vostri genitori, innamoratevi dei vostri figli, perché la terra non vuole il male dell’albero e l’albero non può essere ostile ai propri frutti.

Ridiamo per le cose fatte bene, ma sorridiamo anche per le cose che abbiamo sbagliato, dei nostri fallimenti perché noi le abbiamo fatte, non nascondiamoci dietro un dito, la vita siamo noi stessi, noi stessi siamo la vita.

A volte la dura esistenza ci mette una musica che a noi non piace, ma la dobbiamo ballare ugualmente, finché il disc jockey non decide di cambiare musica o accoglie una nostra richiesta.

Meglio vivere un istante che non essere nati, noi che siamo il micro nella macro dell’universo.

L’unica nota stonata del futuro è la paura di non esserci.

Stefano Marchetta

Condividi!
maise_jeni