

Ci sono persone che non vivono la festa delle sagnitelle di San Vitale sotto i riflettori, nonostante siano una delle parti principali della festa stessa. Sono loro che alla fine danno il profumo, il sapore e il colore alle sagnitelle, sono le donne del sugo (ragù) come a me piace chiamarle, a loro sono dedicate queste foto.
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale sagra delle sagnitella , seguiamo le some per conoscere San Salvo.
via Grasceta
il monumento degli Alpini
la villa comunale
piazza San Vitale
monumento del milite ignoto
largo dell’emigrante
via Roma
Chiesa di San Rocco
Giovanni Bruno e Giovanni Marinelli
Mario D’Angelo e Stefano Marchetta.
La vecchia
La nuova
Maestra Maria Sacchetti (di Vasto).
Maestra Capriati Sicula
Tanti anni fa, causa dell’usura del tempo, la croce del campanile della Chiesa di San Giuseppe cadde rovinosamente a terra e non fu più messa a posto.L’unica cosa che è stata aggiunta in questi anni è la statua della Madonna.